martedì 23 dicembre 2008

Il giardino dei Limoni (2008)

Trama Il giardino dei Limoni (2008)
Salma Zidane vive in Cisgiordania, ha 45 anni ed è rimasta sola da quando suo marito è morto e i suoi figli se ne sono andati. Quando il Ministro della difesa israeliano si trasferisce in una casa vicina a quella di Salma, la donna ingaggia una battaglia legale con gli avvocati del Ministro che, per motivi di sicurezza, vogliono abbattere i secolari alberi di limoni che sono nel suo giardino. Ma Salma non lotterà da sola. Infatti, oltre al supporto del suo avvocato - un trentenne divorziato con cui nasce un profondo sentimento amoroso - Salma troverà inaspettatamente anche quello della moglie del Ministro che, stanca della sua vita solitaria per gli impegni del marito, prende a cuore il caso della sua vicina di casa palestinese.
Commento
Il giardino dei limoni in concorso al Festival di Berlino, è sicuramento un film piacevole dal grande significato. Come spesso accade le pellicole che parlano dei conflitti tra diverse etnie riscuoto discreto successo tra critica e pubblico, il film in questione non fa eccezzione. La storia di Salma e del suoi limoni è solo un pretesto per parlare di un tema più ampio, la diversità di pensiero tra Israeliani e Palestinesi, non solo economicamente, ma anche sotto l'aspetto cultirale e sociale. Da una parte i cultori dell'Occidentalismo dall'altra e conservatori più rigidi, in mezzo 150 alberi di Limoni. Attori noti al grande pubblico e una trama fine e arguta non possono che farmi giudicare questo film positivamente. Consigliato agli amanti del genere.
Voto 7

Nessun commento: