Abel e Junon Vuillard avevano due figli: Joseph ed Elizabeth. Joseph si ammalò e si rese necessario un trapianto di midollo osseo. Né i genitori né Elizabeth erano compatibili. Abel e Junon decisero allora di mettere al mondo un altro figlio sperando nella possibilità di una donazione. Ma anche il piccolo Henri non era compatibile e Joseph morì a 7 anni. Con la nascita del quarto figlio, Ivan, progressivamente il lutto per la perdita di Joseph sembrò essere rielaborato.Anni dopo Elizabeth, scrittrice teatrale di successo aiutò il fratello Henri, sull'orlo della bancarotta, ma a un patto: non avrebbe dovuto mai più presentarsi davanti a lei. Sono trascorsi altri anni e si avvicina il Natale, Junon apprende di essere stata colpita dallo stesso male di Joseph. Occorre appianare i dissapori e cercare un donatore in famiglia.
Commento
Un film psicologico, ricco di storia nella storia. L'occasione della famiglia riunita permette allo sceneggiatore di costruire una trama più da serie televisa che da cinema, si ha sempre l'impressione che le vicende debbano e possano essere più approfondite, ci troviamo sempre lasciati a metà, spesso non capendo che cosa sia accaduto. Un film drammatico per molti aspetti, è certo che il titolo può forviare e far immaginare ben altre cose.
Un film psicologico, ricco di storia nella storia. L'occasione della famiglia riunita permette allo sceneggiatore di costruire una trama più da serie televisa che da cinema, si ha sempre l'impressione che le vicende debbano e possano essere più approfondite, ci troviamo sempre lasciati a metà, spesso non capendo che cosa sia accaduto. Un film drammatico per molti aspetti, è certo che il titolo può forviare e far immaginare ben altre cose.
voto 5
Nessun commento:
Posta un commento